Scelta Bio
Ogni cosa ha i suoi ritmi e i suoi luoghi. Per questo abbiamo scelto di usare prodotti stagionali e biologici che arrivano dalle nostre valli e da piccoli produttori locali che mettono molta passione nel loro lavoro.
NON SOLO CAFFè...
MA ANCHE PRANZI E SPUNTINI
CON PRODOTTI DOLCI E SALATI
PREPARATI DALLA NOSTRA CUCINA.
IN VENDITA ANCHE UNA SELEZIONE
DI SELEZIONATI Tè IN FOGLIA,
SUCCHI DI FRUTTA, VINO.
100% BIOLOGICI E A KM 0.
Al mattino un buon caffè con un muffin fatto in casa e appena sfornato sono l’ideale per cominciare bene la giornata.
A pranzo è possibile scegliere tra gustosi piatti preparati al momento con prodotti freschi e di stagione, bio e a km 0, ideati con cura dalle nostre ragazze. Menù ogni settimana diversi, sempre colorati e leggeri.
Il pomeriggio è il momento giusto per una buona tazza di tè, rigorosamente in foglia e accompagnato da una fetta di torta fatta in casa, un libro e una comoda poltrona dove rilassarsi.
Prima di cena vi aspettiamo per un aperitivo con la nostra selezione di vini delle Langhe e le nostre birre locali, per quattro chiacchiere o per partecipare ad uno dei nostri eventi.
Il caffè letterario è la location perfetta per eventi privati, cene e feste di laurea.
richiedi online un preventivo
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ore 20
MARATONA DI LETTURA in compagnia di MARIAPIA VELADIANO
GIOVEDÌ 27 APRILE 2023 ALLE ORE 18
Presentazione del libro La figlia dello speziale di Erica Bonansea
Venerdì 7 aprile ore 18
ZARO BRUNO presenta il suo libro "TRACCE LUNGO IL SENTIERO - Storie di vita e di cammini"
SABATO 25 MARZO ore 11
incontro con GIANFRANCO BURDINO per la presentazione del suo libro "Braccato" in compagnia degli scrittori Massimo Tallone e Luisio Luciano Badolisani
GIOVEDÌ 23 MARZO ore 18
presentazione in libreria del libro: Geografia, territorio, relazioni pubblicato da Pensieri in Piazza
VENERDÌ 3 MARZO ORE 18
FABIANO MASSIMI presenta il suo libro "Se esiste un perdono" edito da Longanesi
La storia dimenticata dello «Schindler inglese»
Giovedì 2 marzo ore 18
incontro in libreria con Chiara Romanello e Maurizio Trombotto per la presentazione del libro "Il palazzo del libri proibiti"
Tre nuovi appuntamenti vi aspettano in libreria.
Giovedì 2 febbraio con Carla Signori e Don Derio Olivero.
Giovedì 16 febbraio con Don Paolo Scquizzato
giovedì 2 marzo con Chiara Romanello
Venerdì 9 dicembre ore 18
Incontro in libreria con Vanni Codeluppi, sociologo e professore ordinario IULM sul tema: DIGITALE
Venerdì 2 dicembre ore 18
incontro con il medico ricercatore Gianni Tognoni sul tema SALUTE
Venerdì 25 novembre ore 18
Incontro con Chiara Saraceno, sociologa, sul tema della povertà
10-17 e 24 novembre
incontri Nexus: Vivere nell'infosfera: educazione, apprendimento, salute - scopri tutto il programma
Venerdì 18 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Ambiente - Incontro con Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico
Venerdì 11 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Clima e Energia - Incontro con Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico
Giovedì 3 novembre ore 18
Incontro con Silvia Bonino che presenta il suo romanzo "La leggenda del Re di Pietra", in collaborazione con Nexus
Venerdì 21 ottobre ore 18
incontro in libreria con lo youtuber e fotografo di viaggi Stefano Tiozzo che presenterà il suo ultimo libro L'altra faccia della Russia
Loading
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso