
GIOVEDÌ 29 GIUGNO ore 21
incontro con NICOLA ROGGERO -giornalista sportivo per Sky: STORIE DI ATLETICA E DEL XX SECOLO
Cena con l'autore su prenotazione
VENERDÌ 7 LUGLIO ore 21
incontro in libreria con ALESSANDRO GIRAUDO - economista
che presenta il suo libro:
QUANDO IL FERRO COSTAVA PIU' DELL'ORO - Storie per capire l'economia mondiale
ADD editore
cena con l'autore ore 20 su prenotazione - 15€
La storia dell’umanità è un continuo intreccio di battaglie e rivoluzioni, nascite e tramonti, tutto e tutti costantemente in balia di poteri politici ed economici. Partendo da quando nei mercati assiri il ferro costava otto volte più dell’oro, Alessandro Giraudo ci guida nel tempo e nello spazio raccontandoci la storia come un cubo di Rubik in cui ogni tassello rappresenta una variabile: guerre, religioni, serendipità (la “scoperta” di Colombo) o coraggio cocciuto (Magellano), carestie e abbondanza non sono che gli elementi perennemente in movimento di un contrappunto senza fine.
Alessandro Giraudo, economista, insegna Finanza internazionale e Geopolitica delle materie prime in una delle Grandes Écoles di Parigi.
GIOVEDÌ 29 GIUGNO ore 21
incontro con NICOLA ROGGERO -giornalista sportivo per Sky: STORIE DI ATLETICA E DEL XX SECOLO
Cena con l'autore su prenotazione
GIOVEDÌ 22 GIUGNO ORE 18
CARLO GREPPI presenta il suo libro: UN UOMO DI POCHE PAROLE - Storia di Lorenzo che salvò Primo
in dialogo con Franco Milanesi
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ore 20
MARATONA DI LETTURA in compagnia di MARIAPIA VELADIANO
GIOVEDÌ 27 APRILE 2023 ALLE ORE 18
Presentazione del libro La figlia dello speziale di Erica Bonansea
Venerdì 7 aprile ore 18
ZARO BRUNO presenta il suo libro "TRACCE LUNGO IL SENTIERO - Storie di vita e di cammini"
SABATO 25 MARZO ore 11
incontro con GIANFRANCO BURDINO per la presentazione del suo libro "Braccato" in compagnia degli scrittori Massimo Tallone e Luisio Luciano Badolisani
GIOVEDÌ 23 MARZO ore 18
presentazione in libreria del libro: Geografia, territorio, relazioni pubblicato da Pensieri in Piazza
VENERDÌ 3 MARZO ORE 18
FABIANO MASSIMI presenta il suo libro "Se esiste un perdono" edito da Longanesi
La storia dimenticata dello «Schindler inglese»
Giovedì 2 marzo ore 18
incontro in libreria con Chiara Romanello e Maurizio Trombotto per la presentazione del libro "Il palazzo del libri proibiti"
Tre nuovi appuntamenti vi aspettano in libreria.
Giovedì 2 febbraio con Carla Signori e Don Derio Olivero.
Giovedì 16 febbraio con Don Paolo Scquizzato
giovedì 2 marzo con Chiara Romanello
Venerdì 9 dicembre ore 18
Incontro in libreria con Vanni Codeluppi, sociologo e professore ordinario IULM sul tema: DIGITALE
Venerdì 2 dicembre ore 18
incontro con il medico ricercatore Gianni Tognoni sul tema SALUTE
Venerdì 25 novembre ore 18
Incontro con Chiara Saraceno, sociologa, sul tema della povertà
Venerdì 18 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Ambiente - Incontro con Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico
Venerdì 11 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Clima e Energia - Incontro con Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico
10-17 e 24 novembre
incontri Nexus: Vivere nell'infosfera: educazione, apprendimento, salute - scopri tutto il programma
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso