
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ore 20
MARATONA DI LETTURA in compagnia di MARIAPIA VELADIANO
Riparte il ciclo d’incontri: Per una scuola che cambia… stimoli, proposte e riflessioni.
Quest’ anno il tema è: TEMPO DI SCUOLA.
Il 16 settembre ore 18 con Mariapia Veladiano Oggi c’è scuola, Solferino 2021
il 23 settembre ore 18 con Simone Lanza Perdere tempo per educare, Write Up 2020
I posti sono limitati a seguito delle norme vigenti anti-covid, pertanto è necessaria la prenotazione a: gina@libreriavolare.it.
Agli insegnanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Tutti gli incontri saranno disponibili anche in diretta e nei giorni successivi sulle nostre pagine Facebook e YouTube
“Non sapevano fosse impossibile così lo hanno fatto”
(Mark Twain)
A settembre dello scorso anno le norme restrittive e la percezione che la seconda ondata di pandemia era alle porte non ci hanno permesso di organizzare gli incontri di formazione/aggiornamento che dal 2012 proponiamo ad insegnanti, educatori, genitori per una partenza dell’anno scolastico all’insegna della voglia di fare, dei progetti da realizzare, delle idee da consolidare.
Quest’anno abbiamo l’opportunità di ripartire e lo facciamo con due incontri ricchi di significato per le tematiche proposte e per l’autorevolezza dei relatori che con i loro scritti ci aiutano ad imboccare la strada per una scuola realmente educante ed inclusiva.
Una scuola riconoscente alle tecnologie, ma che non deleghi ad esse tutto il sapere e che riprenda il tempo e lo spazio che le compete, che sia luogo di presenza e socialità.
Con Mariapia Veladiano, scrittrice (vincitrice del Premio Calvino 2010, seconda al premio Strega 2011, vincitrice del premio Ennio Flaiano 2021) e autrice di saggi sulla scuola, ci soffermeremo sul significato dell’Oggi c’è scuola.
Con Simone Lanza, maestro elementare presso la scuola all'aperto dell'Istituto Comprensivo Locchi di Milano, ideatore e conduttore della trasmissione radiofonica 400 colpi di carattere etico-pedagogico per Radio Beckwith Evangelica (RBE), affronteremo la tematica del Perdere tempo per educare.
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ore 20
MARATONA DI LETTURA in compagnia di MARIAPIA VELADIANO
GIOVEDÌ 27 APRILE 2023 ALLE ORE 18
Presentazione del libro La figlia dello speziale di Erica Bonansea
Venerdì 7 aprile ore 18
ZARO BRUNO presenta il suo libro "TRACCE LUNGO IL SENTIERO - Storie di vita e di cammini"
SABATO 25 MARZO ore 11
incontro con GIANFRANCO BURDINO per la presentazione del suo libro "Braccato" in compagnia degli scrittori Massimo Tallone e Luisio Luciano Badolisani
GIOVEDÌ 23 MARZO ore 18
presentazione in libreria del libro: Geografia, territorio, relazioni pubblicato da Pensieri in Piazza
VENERDÌ 3 MARZO ORE 18
FABIANO MASSIMI presenta il suo libro "Se esiste un perdono" edito da Longanesi
La storia dimenticata dello «Schindler inglese»
Giovedì 2 marzo ore 18
incontro in libreria con Chiara Romanello e Maurizio Trombotto per la presentazione del libro "Il palazzo del libri proibiti"
Tre nuovi appuntamenti vi aspettano in libreria.
Giovedì 2 febbraio con Carla Signori e Don Derio Olivero.
Giovedì 16 febbraio con Don Paolo Scquizzato
giovedì 2 marzo con Chiara Romanello
Venerdì 9 dicembre ore 18
Incontro in libreria con Vanni Codeluppi, sociologo e professore ordinario IULM sul tema: DIGITALE
Venerdì 2 dicembre ore 18
incontro con il medico ricercatore Gianni Tognoni sul tema SALUTE
Venerdì 25 novembre ore 18
Incontro con Chiara Saraceno, sociologa, sul tema della povertà
Venerdì 18 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Ambiente - Incontro con Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico
Venerdì 11 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Clima e Energia - Incontro con Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico
10-17 e 24 novembre
incontri Nexus: Vivere nell'infosfera: educazione, apprendimento, salute - scopri tutto il programma
Giovedì 3 novembre ore 18
Incontro con Silvia Bonino che presenta il suo romanzo "La leggenda del Re di Pietra", in collaborazione con Nexus
Venerdì 21 ottobre ore 18
incontro in libreria con lo youtuber e fotografo di viaggi Stefano Tiozzo che presenterà il suo ultimo libro L'altra faccia della Russia
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso