
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Divertente, graffiante, tragicamente reale il romanzo d’esordio di Silvia Noli ci proietta nel mondo del precariato, in quel mondo che non sa costruire il futuro ai giovani.
Da un lavoro all’altro, da un appartamento all’altro, da una città all’altra la giovane protagonista ci racconta le peripezie per sopravvivere, ci racconta il bisogno d’amore, il desiderio di felicità.
Con un’incalzante scrittura impregnata di quel linguaggio immediato e crudo tipico dei giovani Silvia Noli mette a nudo sentimenti, pensieri, sofferenze, si lascia andare all’ironia e ci regala momenti di ilarità.
prezzo di copertina: 13,00 €
di Florence Noiville
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso