
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Gunday è uno scrittore crudo e feroce con la realtà da cui proviene: una Turchia fatta di corruzione e mafia dove gli esseri umani sono meno delle bestie e dove le infanzie violate sono tante e tristemente
sconosciute. Dopo il bellissimo A con Z in cui due bambini crescono nella violenza e nel sopruso fino alla redenzione del loro amore, ci coinvolge inchiodandoci alle pagine durissime raccontandoci Ancòra di un’infanzia rubata. Ancòra una volta l’umanità non trova spazio e la follia del male ci travolge in una spirale che ci risucchia nel vortice della cattiveria e della crudeltà umana senza speranza né resurrezione.
Un romanzo indimenticabile.
prezzo di copertina: 18,00 €
di Dario Correnti
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso