
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Un romanzo storico ambientato nel 1852 nel nord della Svezia. Laestadius è un carismatico pastore di origine Sami che cerca di dare voce e riscatto alla sua bistrattata minoranza. Una storia che ci proietta nel cuore vivo di un’epoca e di una terra ai margini artici del mondo. Quando una giovane serva viene trovata morta nella foresta, Laestadius uomo di fede e di ragione, letterato e appassionato botanico, si fa ingegnoso detective per ricercare la verità. Una storia visionaria, cruda, con incursioni nel sapere scientifico ottocentesco e nell’estasi mistica dell’epoca.
prezzo di copertina: 19.50 €
di Elizabeth Brundage
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso