
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Rosa, prostituta libera ed indipendente, si è conquistata il suo posto nel mondo con la fatica, con i denti, con la ribellione che la sua giovane età gli hanno concesso. Ha rinunciato ad un figlio partorito a soli sedici anni, è riuscita a liberarsi dal giogo del “pappone”, ma ha saputo conservare la sua dolce e sincera attitudine a voler bene, nonostante tutto, e il suo giro di clienti abituali l’apprezza e le è sinceramente devoto. Ricca e stanca di lavorare, adesso, che di anni ne ha sessanta suonati, vuole indietro l’unico affetto a cui ha rinunciato, quel figlio che non sa chi lei sia, quell'amore che ha saputo tenerla viva, che è diventato la sua ragione di vita.
prezzo di copertina: 17 €
di Elisabeth Brundage
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso