
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Questa è la storia di un viaggio che l’autore ha fatto attraverso la Siberia, da Mosca a Vladivostok, in pieno inverno. Viaggiando da solo su una jeep russa, ha attraversato un continente immenso, dove le strade lo sono solo di nome e dove si possono ancora incontrare banditi sul percorso solitario. Scopre anche un’umanità variegata, dai pastori di renne, alle tribù nomadi della tundra, dagli ex hippy agli sciamani che ancora esistono in una terra estrema, fuori dal tempo, ai confini lontani del mondo.
prezzo di copertina: 16,50 €
di Simonetta Tassinari
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso