
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Sono tre i protagonisti di questo thriller dalla trama avvincente e dal ritmo serrato. Klara, una giovane donna che lavora a Bruxelles per la Commissione Europea e che entra in possesso di informazioni segrete, tanto importanti quanto pericolose. Un giovane lobbista rampante che si trova a fornire i servizi della società per cui lavora ad una misteriosa
società statunitense, interessata a Klara ed al suo ambiente lavorativo. Un agente segreto americano, reduce da molti fronti ed ormai a fine carriera, che decide di chiudere i conti con il proprio passato. I fili del racconto si intrecciano in un crescendo di suspense e colpi di scena che ci costringono a trattenere il fiato fino all’ultima pagina.
prezzo di copertina: 19,00 €
di Hakan Gunday
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso