
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Innamorarsi di qualcuno, senza conoscerlo personalmente, ma solo attraverso gli oggetti che gli sono appartenuti, le letture amate, le parole scritte su di un moleskine rosso. È quanto accade a Laurent, libraio parigino, che una mattina ritrova nella spazzatura una borsetta. Contiene molti oggetti: una boccetta di profumo, un libro del grande Modiano, dei sassolini… ma senza documenti non c’è possibilità alcuna di ritrovarne la proprietaria. Eppure poco alla volta il mistero si dipana, ma amare un’idea è ben altro da amare una persona e Laurent ha paura di rivelarsi e rivelare i propri sentimenti.
prezzo di copertina: 17,00 €
di Valeria Luiselli
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso