
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nella vita di Marta c’è un lavoro di archivista, arrivato con il rientro forzato a Torino dopo una delusione amorosa; c’è un grazioso appartamento, affacciato ad un cortile interno e c’è un curioso passatempo: spiare non vista, la finestra di fronte. Nella vita di Michele c’è un lavoro molto amato, c’è un amore grande per il nonno che lo ha cresciuto, c’è il desiderio di autonomia: un appartamento tutto per sé. I destini e la storia di Marta e Michele, sono destinati ad incrociarsi perché a dividerli c’è solo quel cortile e quella finestra di fronte. Una storia di speranze e delusioni, di desideri e di abbandoni, un bello spaccato della Torino dei nostri giorni.
prezzo di copertina: 18,50 €
di Roberto Costantini
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso