
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nel silenzio della notte, Agnese affida alla pagina luminosa del computer i ricordi familiari, di scuola (è stata maestra elementare), la sua sofferenza, le sue speranze. Le storie femminili della sua famiglia, delle sue colleghe o delle bambine della sua classe sono lo spunto per sondare l’animo delle donne, protagoniste e vittime delle ingiustizie della vita, ma di cui sanno farsi carico sempre e fino in fondo. Un romanzo d’esordio una scrittura scarna e delicata, una nuova e bella voce narrativa.
prezzo di copertina: 14,00 €
di Antonio Manzini
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso