
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
La giovane adolescente, la voce narrante di questo bel romanzo, sogna una macchina del tempo che la riporti indietro, a prima di quella morte tragica a cui lei e il fratellino Gilles hanno assistito. Una macchina che riavvolga i ricordi così da poter cancellare un padre violento e cattivo, una madre incapace di reagire, un fratello che emula il padre. Una macchina del tempo che le possa permettere di sognare un futuro diverso, magari diventando una seconda Marie Curie.
Bello e crudo il romanzo ci racconta una adolescenza fatta di sogni e dura realtà, ma ci invita a sperare, sempre e comunque.
prezzo di copertina: 17 €
di Soren Sveistrup
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso