
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Gli anni settanta. Le lotte operaie, la crescita politica e culturale di Campetti, l’accusa infamante di sovversione e terrorismo. La paura, la fuga, la clandestinità e la riabilitazione dell’ex giornalista del Manifesto.
Per chi non aveva ancora vent’anni, nei primi anni settanta, un tuffo nella storia di quei tempi, i dubbi e le certezze che da quegli episodi hanno forgiato il loro pensiero politico e sociale. Un romanzo che è vita vera, una scrittura senza pietismi né rimpianti, una storia di valori e di amore per la giustizia e la libertà di ciascuno.
prezzo di copertina: 14€ €
di Ocean Vuong
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso