
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Douglas è uno scienziato, sposato da molti anni con Connie, vive la sua vita familiare con la tranquillità e la pacatezza che usa nello studiare moscerini. Una notte le parole della moglie lo colgono completamente impreparato: lei gli rivela che lo lascerà dopo l’estate, non appenaAlbert, il loro unico figlio, si trasferirà al college Nell’attesa, un viaggio in Europa dovrà suggellare la loro storia. Un viaggio da fare in tre, che dovrà essere per Albie un viaggio iniziatico, per Connie un viaggio per dire addio, ma per Douglas sarà l’ultima occasione per riconquistare moglie e figlio.
prezzo di copertina: 18,00 €
di Linda Barbarino
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso