
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Il protagonista di questo nuovo romanzo diSchatzing è un giornalista disposto a tutto pur di fare uno scoop. Come in Afghanistan, nel 2008, dove un blitz perla liberazione di tre ostaggi occidentali sequestrati dai Talebani fallisce anche per colpa sua. Dopo tre anni ritroviamo Hagen in Medio Oriente, dove spera di riscattarsi con una inchiesta bomba sul governo israeliano. Si troverà invischiato in una nuova scottante avventura che metterà in pericolo, oltre alla propria, molte altre vite, perché la verità che potrebbe scoprire si nasconde nel passato della storia di Israele e sono in tanti a non volere che questo accada.
prezzo di copertina: 22,00 €
di Sara Rattaro
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso