
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Giornalista di cronaca, invece dell’attesa promozione, Elena Donati si vede offrire il benservito da un rampante e antipaticissimo nuovo direttore! Lei, che ha appena passato i cinquanta, si ritrova a fare i conti con una vita familiare fatta di routine impietose, un marito noioso e disattento, due figli universitari che hanno finalmente spiccato il volo, ma che continuano a fare affidamento su una madre “multitasking” e una mamma ottantenne che ha abbandonato il tetto coniugale! Sarà proprio quest’ultima, però, che dopo aver ritrovato due trolley insanguinati ed essersi preoccupata per l’assenza del suo maestro di tango offrirà ad Elena la possibilità di riscattarsi con lo scoop dell’anno…
Ironico e dissacrante, il romanzo di Sandra Bonzi ci fa divertire, la sua scrittura rende la suspense comica, e al tempo stesso seducente … come una milonga!!!
prezzo di copertina: 17.90 €
di Dario Correnti
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
EVA E LE SUE SORELLE
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso