
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
La storia di Ines e Pietro, sposati da più di quarant’anni e con due figli ormai adulti. Un inizio agghiacciante per una vita familiare dai contorni di normalità che permea tutto il romanzo, fino allo svelamento di segreti e dolori che ci attanagliano e c’inchiodano alle pagine, perché la normalità e la follia sono le due facce della stessa medaglia. Il nuovo romanzo di Raffaella Romagnolo ci conferma la sua bravura, la sua capacità di raccontare che tanto abbiamo amato ne La Masnà e in Tutta Questa Vita .
prezzo di copertina: 15,00 €
di Tieta Madia
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso