
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
In questo romanzo, Cavina, ci spiazza raccontandoci la relazione malata di un uomo e una giovane donna che diventa prostituta per amore.
È la storia di un uomo sporco, deviato e malato di sesso che spinge e accompagna la donna che ama nella decisione di vendersi.
Lungo tutto il romanzo la sensazione di malessere che pervade è carica di quel degrado a cui assistiamo, di quel voyeurismo a cui ci sottopone, fino al finale, dove neanche lì, la voce narrante, riesce a convincerci dell’amore per Sammi, anzi ci conferma la sua pochezza, grettezza e meschinità.
prezzo di copertina: 17 €
di Roberto Alba
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso