
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Tornata in Argentina da dove era partita vent’anni prima, Maria si preoccupa di non essere riconosciuta, di passare inosservata. I suoi capelli non sono più gli stessi, i suoi occhi, grazie alle lenti colorate non sono più quelle gocce di mare azzurro , la sua voce ha subito cambiamenti, ma nonostante ciò un piccolo particolare la farà riconoscere dall’unica persona che lei sperava di non incrociare. Il suo passato torna con tutta la pesantezza del dolore che lo accompagna. Una scrittura empatica per il ritratto di una donna, di una rinuncia in nome dell’amore e la sua giusta redenzione.
prezzo di copertina: 15,00 €
di Lisa Gardner
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso