
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Peter Faber sposa, senza averla mai conosciuta né vista se non in fotografia, Katharina Spinell.Lo fa per poter usufruire di una licenza matrimoniale, che per un paio di settimane lo tenga lontano dalla guerra e dal fronte russo dove è distaccato. Katharina Spinell sposa Peter Faber senza averlo mai né visto né conosciuto, sperando che così facendo potrà integrare le proprie risorse con una pensione di guerra, sempre che lui si faccia ammazzare dimostrando di essere un bravo soldato tedesco.Quando s’incontrano scocca la scintilla e nel giro dei pochi giorni insieme sognano una vita di coppia e dei figli, certi che la Germania e Hitler sapranno rendere il loro futuro sereno e prospero. Un romanzo intenso per raccontare la guerra vista dai tedeschi, quella della gente comune che rappresenta “la banalità del male”…
prezzo di copertina: 18,00 €
di David Nicholls
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso