
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Anna dopo l’improvvisa morte della madre ritrova una lunga lettera che quest’ultima scrisse al suo primo amore. Una lettera rispecchiante un attaccamento (titolo originale del romanzo) che legarono la giovane Marie ad H., uomo maturo. Una differenza di età che inquieta la giovane Anna perché le parla di una madre diversa, le narra un grande amore, la induce a volerne sapere di più. Il ritratto di sua madre si svela così a poco a poco attraverso le parole e i ricordi degli amici fino all’incontro finale con una verità sconvolgente. Un romanzo denso ricco di riferimenti letterari e dalla scrittura scarna e incisiva per raccontare l’essenza dell’amore, quello che inseguiamo per natura e che forse troviamo una sola volta nella vita.
prezzo di copertina: 14,90 €
di Laura Fusconi
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso