
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nel futuro di Carolina, figlia e nipote di insegnanti, c’è la scuola, la sua passione per i bambini, il suo bisogno di insegnare, di stare al passo dei suoi alunni. Il suo però è uno stato di precariato, tutte le mattine ad aspettare la chiamata della singola scuola, sperare che siano incarichi di una certa lunghezza, che ci sia il tempo di fare un po’ come si pensa sia meglio e non dover sottostare alle indicazioni dell’insegnante a cui si supplisce. Anche la sua vita personale è precaria, vive tuttora con mamma e papà, sottomessa alle regole familiari, ha un amore lontano, sempre che lo si possa definire amore… ha amici precari come lei, dediti alla ricerca costante di sicurezza. Carolina, però, non si arrende, caparbia, tenace e sempre con il sorriso ci fa ben sperare sulle nuove generazioni di maestre.
prezzo di copertina: 16,90 €
di Benjamin Myers
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso