
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
La storia di Ursula Todd, la sua vita, quella che è stata, quella che è, quella che avrebbe potuto essere, perché ogni gesto, ogni accadimento avrebbero potuto essere altro e la vita sarebbe stata un’altra per lei e per tutti noi che a quella vita, a quei dettagli siamo legati da quello che comunemente chiamiamo Storia.
Una scrittura che ci affascina, per quel suo continuo andare e tornare senza mai perdere il filo in un altalenarsi di situazioni, di avvenimenti, di pensieri, di sentimenti e di emozioni che ci portano a tornare al prima, a desiderare di conoscere il dopo a viverne l’adesso. E’ un romanzo da leggere tutto d’un fiato, è un romanzo da… divorare.
prezzo di copertina: 18,60 €
di Gogol’- DostoevskijTolstoj
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso