
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
Per molti lo stato imprenditore è una vecchia contraddizione, mentre questo libro cerca di spiegare che è la condizione primaria di prosperità futura. Non ci sarebbero oggi i prodotti innovativi di Google e Apple se ieri non ci fosse stata la ricerca finanziata dallo stato. E' lo stato, nelle economie più avanzate, a farsi carico del rischio d'investimento iniziale all'origine delle nuove tecnologie, finanziando lo sviluppo di nuovi prodotti e nuove tecnologie fino ad un passo dalla loro commercializzazione. L'autrice è una tra i maggiori esperti e studiosi di economia dell'innovazione e insegna in università estere.
prezzo di copertina: 18,00 €
di Jeremy Rifkin
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
QUELLO CHE CI UNISCE e IL MERCATO NON BASTA
IL MOVIMENTO DEL MONDO
Spillover
Il corpo dell’antropocene
Anime elettriche. Riti e miti social
Il capitale nel XXI secolo
La società a costo marginale zero
Rete padrona
Da animali a dei
Lo straniero: due saggi sull’esilio
La realtà non è come ci appare
I prigionieri dei Savoia
Debito
La lotta di classe dopo la lotta di classe
Diritti
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso