Libreria Volare

info@libreriavolare.it

0121.393960

2b57622ca545952f9924ebd39ba8526a6bc1bf05
0c89363196b9f59b4ea8e27eb0f3c6ea9f9dc8d9

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

EVENTI LETTERARI

in libreria

c2730a5d5930ff7e2685e04f2f5d85e79f971ca1
d288660867bc06635fa0ab907f0fbc77dc84c093
20bf6cdc46e5e9a67c1dfd0d11c5061d2a0431c9
4b2fa65f3d6d561a2a3ef12d662d51cc681a9e9b
a88c501dbf188cbc62a22c6438da0623a99479cb

EVENTI PASSATI

ae4e1e343f5eb3e874945fd13169c2aede170c40
40a10963fdcf30c00386f0849594434e22c8be01
776d0d2fa590a582d218fd868fb7af8c2a3bc6a3
859eaf42fd6cd2f436bedd099a550aee5029deb1
3d0f51bff89e10015b49e130a3590524d558157d
aefd150c17e7f248bf350f76d86fc70ae10eb9cc
39c31d1c0974b0faf463b140af17a770afaf08a7
bbe6e7b4432d71b35178fdf300f47cc79debd35c

CORSO DI FUMETTO
TENUTO DA GABRIELE SCARAFIA

Hai mai sognato di dare vita ai tuoi personaggi e alle tue storie? Di creare mondi fantastici e avventure indimenticabili? Questo è il corso che fa per te!
Impareremo insieme le basi del disegno, dalla creazione dei personaggi alla costruzione delle tavole, passando per lo studio della prospettiva e delle ombre. Ma non ci fermeremo qui!
Esploreremo anche il mondo della sceneggiatura, imparando a scrivere dialoghi avvincenti e a strutturare una storia coinvolgente. Studieremo il character design, per dare ai tuoi personaggi un aspetto unico e memorabile.

E alla fine del corso, avrai realizzato il tuo fumetto! Un'opera originale, nata dalla tua immaginazione e dalle tue mani.
Cosa aspetti? Iscriviti subito al corso di fumetto per ragazzi e inizia a disegnare il tuo futuro!

 

Il corso è GRATUITO e suddiviso in 4 lezioni che si terranno tutti i giovedì di marzo dalle 17 alle 18.30 presso la Biblioteca Alliaudi di Pinerolo.

 

per iscrizioni scrivere a info@libreriavolare.it

982758c095d5b1ec2f6c0b57f70015b92423cbe9
c30155c0f72bc10286b7484cefeee475a1c8c9df
3209bc732f838441bf8b431aa5827cfa1c3e3386
0bbba5a9c8c3f0b1beea2e7b07b34e2821bbd9bd

MARTEDÌ 28 GENNAIO ORE 18
NADIA TERRANOVA
PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO: QUELLO CHE SO DI TE

“Forse è qui che comincia la storia: mia madre mi inganna, io muoio, lei risorge, Venera sorride. Comincia con un gruppo di donne che per uscire dall’ombra sono costrette a rubarsi la vita fra loro.”

in dialogo con Gina Forgia

Con una storia familiare ed intima Nadia Terranova ci porta ai confini della pazzia che segnò la vita della sua bisnonna Venera. Una storia che ci interroga sul potere della memoria, sulla capacità di attraversarla per immaginare chi siamo e il destino a cui apparteniamo.

ingresso libero

fae4f5f727d09d40bd906c9cc0ce85827388d933
6c17f430dff326c4d55df0315ccb9db233d0ff13
05d45e5eb795358cc173eedd24506e6b8bf2e8c5
6592d2ed3b7ea8fbf950850cf289765d9753b543

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE ORE 18

ASIA GRASSI  PRESENTA IL SUO LIBRO:
IO RESTO NONSOLOPOESIE EDIZIONI

IN DIALOGO CON L’EDITORE MASSIMO PESCARA

dal passato e dal presente difficile vive con un padre anziano, violento e all'antica che le fa sentire sempre di più la mancanza della madre defunta. Uno spaccato di vita di un' Italia lontana e quasi dimenticata e chi tra i lettori di oggi era adolescente allora potrà riconoscersi in Beatrice e Raffaello. Oggi come allora, la lotta alle diversità di ogni genere crea conflitti sociali e generazionali in una famiglia arcaica che non vuole stare al passo con i tempi in veloce trasformazione. Il 1978 anno di lotte sociali e passioni, sogni e speranze, cinema e musica fanno di questa storia quasi un film.

 

Una giovane scrittrice pinerolese alla sua prima opera.

8536f2b2df3a975dfb4fca6a452dc610ffdf5f49

VENERDÌ 18 OTTOBRE ORE 18:00

GIANNI OLIVA 
PRESENTA IL SUO ROMANZO:
IL PENDIO DEI NOCI

1918. Il sergente Julien Vertou osserva la neve che ancora ricopre il monte Grappa, in un aprile senza primavera. Lì dove si è spostata l’ultima linea di difesa italiana dopo Caporetto, gli alpini del battaglione Susa hanno allestito il loro campo.Gianni Oliva innesta nel racconto degli ultimi, concitati mesi del primo conflitto mondiale una vicenda privata dolorosamente intensa. Un romanzo di amore e guerra, di montagne e neve, di uomini piccoli e grandi rimescolati dalla Storia. Il primo appassionato romanzo di un grande saggista, grande esperto di storia del ‘900

a301ee73164fb55c5816ae279875faf02b765a90
3fb9869dec1ef6df84b11e695fb7235376b3a5c4

VENERDÌ 27 SETTEMBRE
ORE 18.30
ALESSANDRO PERISSINOTTO

VENERDÌ 4 OTTOBRE
ORE 18
INCONTRO CON MARTA AIDALA

presenta RAMMENDARE LA MEMORIA - monologo per non dimenticare tratto dal suo ultimo libro:  LA GUERRA DEI TRAVERSA

CHE PRESENTA IL SUO ROMANZO: LA STRANGERA EDITO DA GUANDA
c74357537ebadf252e674651ea5aef0086e7bac5
c23e196c9c831e107a82ff976c1dcac064d1656d
59753b73bca4fbae90f4b3ab54f51f1d4144b73f
652577a7dead253869aad55d5c842099a2c4b97b

VALERIA TRON

A mio papà e tutti i minatori.
A chiunque abbia il coraggio di far brillare
i sogni, la bellezza e la poesia,
con la miccia della pace.

MARTEDÌ 28 MAGGIO

LIBRERIA VOLARE - Corso Torino 44 - Pinerolo

dalle 17 alle 19 FIRMA COPIE

dalle 19 alle 20.30 CENA con VALERIA su prenotazione

ore 21 TEMPIO VALDESE - Via dei Mille 1 - Pinerolo

Valeria Tron, Enrico Camanni, Maura Susanna e Carlo Pestelli,

ci porteranno nelle pagine di Pietra dolce.

A regalare i canti, saranno i ragazzi del Coro del Liceo Scientifico Marie Curie, diretti dal professor Angelo Merletti.

ingresso gratuito
prenota in libreria per garantirti il posto
passa a trovarci o chiamaci: 0121.393960

96ebc27e287523d26777f24ed8dea91952cda4be
811af24861c59471cfcda1ad4550dfeb235b2e6f

SABRINA QUARANTA

presenta il suo libro: INIZIAZIONE - NERI POZZA

 

in dialogo con SILVIA MANDARANO

Vincitrice della sezione giovani del Premio Neri Pozza, Sabrina Quaranta, in questo esordio insieme cupo e brillante, ci regala un romanzo sull’inadeguatezza della memoria, una giostra di personaggi feriti in cerca di una impossibile assoluzione.

Libreria Volare

info@libreriavolare.it

0121.393960

INFORMATIVA SULLA PRIVACY