
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Con grande ironia e con grande tenerezza Tieta Madia ci racconta il suo dramma che consiste nel realizzare il suo desiderio di sempre, radicato in sé fin dalla sua infanzia: avere un figlio. Le difficoltà sono per lei tante, neanche il cambio di partner diventa garanzia di successo. Finché al quarto tentativo e al terzo fidanzato amorevole, le cose sembrano girare per il verso giusto, ma Eva nasce prematura e solo allora che subentra la consapevolezza d’ imparare “… la pazienza di vivere essendo impotenti, di vivere non avendo il controllo su niente…”.
prezzo di copertina: 16 €
di Jakob Arjouni
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso