
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nella bassa bergamasca un serial killer si ispira al vampiro di Bottanuco, che all’inizio del novecento seminò il panico e il terrore in quella regione e di cui si occupò Lombroso. Lo scafato e stanco giornalista Marco Besana indaga, coadiuvato dalla giovane e strampalata stagista, dotata di un intuito fuori dal comune, Ilaria Piatti che lui chiama affettuosamente “Piattola”. Dario Correnti è lo pseudonimo di una coppia di scrittori, forse un uomo e una donna come Marco Besana e Ilaria Piatti?
Un thriller nostrano dove la crudeltà umana la fa da padrone e dove la paura serpeggia tra le righe tenendoci inchiodati fino all’ultima pagina.
prezzo di copertina: 19,00 €
di Audrey Magee
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso