
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
2020, in questo futuro, neppure tanto lontano, i bambini hanno un ruolo attivo nella società: sono i Nipoti Sostituti il loro compito è tenere compagnia ai vecchi rimasti soli, i Richiedenti.
Ad Adele viene affidata Pupa, una bizzarra vecchia signora che non fa nulla delle cose che solitamente fanno gli anziani: non guarda la televisione, non rimpiange i tempi andati, non si lamenta di acciacchi. Pupa costruisce oggetti fantastici e meravigliosamente inutili e conosce quel sottile potere che hanno le storie narrate, quello di cambiare il mondo.
prezzo di copertina: 12,00 €
di Ramiro Pinilla
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso