
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
L’autore ci racconta con questo libro Kenya trent’anni della sua vita, a partire da quando aveva 7 anni. La sua è una visione “benestante” dell’Africa e del Kenya in particolare, perché la condizione della sua famiglia gli ha sempre permesso di studiare e viaggiare. Dalle scuole frequentate nel suo paese, all’università e all’esperienza in Sudafrica, infine all’America. Il suo racconto è quello di un’Africa che vuole confrontarsi con il mondo e lui lo fa attraverso il linguaggio della scrittura: “Ho letto romanzi e osservato le persone. Ho scritto quello che vedevo nella testa, ho dato forma alla realtà mettendola in un libro”.
prezzo di copertina: 18.00 €
di Marija Matios
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso