
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Lampaduza (così la chiamavano gli arabi) è un vero e proprio reportage che racconta un’isola lasciata sola ad affrontare un’emergenza umanitaria dietro l’altra. Una lettura che offre mille spunti di riflessione: la storia del Mediterraneo, mare di guerre e conquiste, le rivolte della Primavera Araba, gli accordi con Gheddafi per i respingimenti, la militarizzazione delle coste, la vita quotidiana dei migranti, la stupidità cieca dei politicanti. Il libro lascia un senso di smarrimento, quasi di colpa per l’indifferenza e il silenzio di cui tutti siamo colpevoli.
prezzo di copertina: 12,00 €
di Benjamin Myers
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso