
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
La storia di Tullia, donna tosta e ribelle nella Roma dal dopoguerra agli anni novanta.
È solo una bambina quando una bomba distrugge la sua casa; piccola venditrice ambulante rifiuta di lasciarsi sopraffare dalla solitudine e dalla povertà. Il difficile e tormentato rapporto con Rosa, la madre, donna malata e cattiva, il crescere senza affetti, il bisogno di riscatto dalla condizione di miseria e sfruttamento. Una scrittura densa che ti entra piano piano nelle ossa e lì rimane a minare le certezze di ognuno di noi. Un romanzo imperdibile.
prezzo di copertina: 16.50€ €
di David Nicholls
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
ALL’ORIZZONTE
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso